Sto cercando di capire, vincendo la mia ostilità verso la UI, come funziona React, la libreria di Meta per la UI
Mi sono accorto che React, diversamente da Angular che ha angular-cli, non ha un suo ambiente a gestione totale, ma lascia molta libertà nella scelta degli strumenti per il templating e per l'organizzazione del progetto.
Ho scoperto che esiste Vite, che mette a disposizione l'environment di sviluppo per i vari framework.
Lo so, per chi fa sviluppo frontend quotidianamente queste sono le basi, ma per me non è così scontato.
Dicevamo che Vite mette a disposizione tutta una serie di template per creare progetti con diversi Framework. Nel caso di React ho trovato interessante il fatto che il template parta da una pagina HTML, invece che da un file Javascript, come negli esempi React.
Questo mi permette di fare più semplicemente il deploy su un server o un container con NGinx od Apache, invece che col server Node.js
Ho quindi usato il comando
npm create vite@latest . -- --template react-ts
per creare un progetto nella directory corrente da un template React con typeScript
Da qui sarà una lunga strada, ma il primo passo è fatto
Nessun commento:
Posta un commento